Stats Tweet

Pendleton, Edmund.

Uomo politico statunitense. Di orientamento conservatore, nel 1752 fu eletto alla Camera dei borghesi della Virginia. Fu successivamente membro del Comitato legislativo della Virginia e capeggiò la corrente conservatrice, in opposizione alla politica radicale di Patrick Henry. Il suo conservatorismo non gli impedì di prendere parte attivamente alla lotta per l'indipendenza delle colonie americane, in qualità di presidente del Comitato di salute pubblica della Virginia (1775-76). Eletto nel 1776 presidente della Convenzione incaricata di elaborare la Costituzione della Virginia, redasse la mozione per l'indipendenza, presentata al Congresso dai delegati della Virginia e inserita nella Dichiarazione dei diritti. Nel 1788 venne eletto presidente della Convenzione della Virginia che ratificò la Costituzione degli Stati Uniti (Caroline County, Virginia 1724 - Richmond, Virginia 1803).